• 5 errori comuni nella manutenzione di infissi e zanzariere: cosa evitare

    Infissi e zanzariere rovinati? Gli errori più comuni da evitare e i consigli per una manutenzione semplice e duratura.

    cura_delle_zanzariere

    Hai mai pensato a quanto sia importante mantenere in buono stato gli infissi e le zanzariere della tua casa? La loro manutenzione non solo garantisce un ambiente più sicuro e confortevole ma contribuisce anche a prolungare la durata degli elementi e a prevenire danni costosi. Tuttavia, ci sono alcuni errori che molte persone commettono, inconsapevolmente, durante le operazioni di cura e manutenzione. In questo articolo, esploreremo i cinque errori più comuni e come evitarli, per garantire che i tuoi infissi e zanzariere restino sempre in ottime condizioni.


    Mantenere gli infissi e le zanzariere in buono stato non è solo una questione estetica ma anche di funzionalità. Infatti, questi componenti della casa sono responsabili della protezione dagli agenti esterni (come vento, polvere e insetti) e del miglioramento dell'efficienza energetica. Se non curati correttamente, possono deteriorarsi, riducendo la loro capacità di isolare e proteggere l'ambiente domestico.
     

    Non pulire regolarmente le guarnizioni

    Uno degli errori più frequenti è quello di trascurare la pulizia delle guarnizioni degli infissi e delle zanzariere. Le guarnizioni in gomma o silicone sono cruciali per garantire una buona tenuta dell'aria e per evitare infiltrazioni di acqua e polvere. Se non pulite regolarmente, possono indurirsi o rovinarsi, compromettendo l'efficacia dell'infisso.
    Assicurati di pulire le guarnizioni almeno una volta al mese con un panno umido e, se necessario, utilizza un detergente delicato per evitare danni. Inoltre, se noti che le guarnizioni sono usurate o danneggiate, sostituiscile tempestivamente.
     

    Ignorare il controllo e la lubrificazione delle parti mobili

    Molte persone dimenticano di controllare e lubrificare le parti mobili degli infissi e delle zanzariere, come cerniere, maniglie, guide e rotelle. L'uso quotidiano può causare attrito e usura, rendendo il movimento degli infissi difficoltoso e meno fluido. In alcuni casi, può portare a danni irreparabili.
    Usa lubrificanti specifici per infissi (ad esempio, spray al silicone) e applicali sulle cerniere, sulle guide e sulle rotelle almeno due volte l’anno. In questo modo, i tuoi infissi e le zanzariere resteranno perfettamente funzionanti per molto più tempo.
     

    Non ispezionare periodicamente i telai

    Un altro errore comune riguarda l'ignorare l'ispezione dei telai degli infissi e delle zanzariere. Nel tempo, i telai possono subire danni dovuti a infiltrazioni d’acqua, sbalzi di temperatura o umidità. Ciò può causare la formazione di muffa, la corrosione o il deterioramento della struttura.
    Controlla periodicamente i telai per segni di danni, ruggine o deformazioni. Se noti problemi, affrontali tempestivamente, applicando trattamenti antiruggine o sostituendo le parti danneggiate.

    Utilizzare prodotti troppo aggressivi

    L'uso di detergenti chimici troppo aggressivi può danneggiare la superficie degli infissi e delle zanzariere, in particolare se sono realizzati in legno o materiali delicati. Questi prodotti possono provocare scolorimento, opacizzazione o danneggiare le guarnizioni.
    Opta per detergenti delicati e non abrasivi, ideali per i materiali con cui sono realizzati i tuoi infissi. Per le superfici in legno, puoi usare prodotti specifici per la manutenzione del legno, mentre per le zanzariere in metallo, un panno umido e sapone neutro sono generalmente sufficienti.
     

    Dimenticare di sostituire le zanzariere danneggiate

    Le zanzariere sono particolarmente vulnerabili, dato che sono esposte a strappi e danneggiamenti. Non sostituirle prontamente può portare a una protezione inefficace contro gli insetti e danneggiare ulteriormente la struttura.

    Come evitarlo: Se noti dei danni o delle rotture nella rete, sostituisci subito la zanzariera o fai riparare il danneggiamento. Esistono kit di riparazione fai-da-te che ti permettono di ripristinare la rete in modo economico e veloce.

    Come effettuare una corretta manutenzione preventiva

    La manutenzione preventiva di infissi e zanzariere è il modo migliore per evitare danni futuri e prolungarne la vita. Ecco alcuni suggerimenti utili:

    • Controllo annuale: effettua un controllo completo dei tuoi infissi e delle zanzariere ogni anno per individuare tempestivamente eventuali danni o usura
    • Trattamenti stagionali: in base alla stagione, applica prodotti protettivi o riparatori. Ad esempio, in inverno puoi trattare i telai in legno con prodotti per proteggere dal gelo
    • Riparazioni tempestive: non aspettare troppo a lungo per riparare piccoli danni, perché possono trasformarsi in problemi più seri e costosi nel tempo


    Investire qualche minuto nella cura regolare di questi elementi può fare una grande differenza nel lungo termine, evitando costosi interventi e garantendo maggiore comfort.
    Se non hai ancora implementato alcuni dei suggerimenti che ti abbiamo dato, è il momento di farlo! Un piccolo sforzo oggi può evitare grandi problemi domani.

    Prodotti che potrebbero interessarti




    Supporto Clienti Zanzariere.shop

  • Zanzariera economica su misura

    Zanzariere primo prezzo


    Sono molto soddisfatto della qualità delle zanzariere e del servizio di questa azienda. Anche la spedizione è stata molto veloce. Ordinerei sicuramente di nuovo le zanzariere.

    Melinda da Belluno, 10/04/2025

  • Zanzariere primo prezzo


    Ho acquistato 2 zanzariere, ero molto titubante fare l'acquisto su internet, mi devo ricredere, per la mia esperienza sembrano buone, prezzi concorrenziali, consegna veloce. Ottimo servizio

    Bruno da Orte, 21/08/2020

  • zanzariera Velux

    Zanzariere primo prezzo


    Ottimo prodotto, molta cortesia e disponibilità anche per accontentare esigenze particolari, come il montaggio della zanzariera non all'esterno del serramento ma all'interno del Velux e con profili di dimensioni più contenute per consentirne l'apertura anche a bilanciere per la pulizia del vetro esterno. Ottimo risultato estetico visto che si fatica a distinguere il telaio di alluminio dal legno del tetto pur essendo tutto a vista. Veramente comoda e utile.

    Riccardo da Asiago, 20/06/2020

Vedi tutte